Lampeggiante per LED

Progetto, attenta scelta dei materiali ed
il successivo processo di costruzione di questa prodotto, con tutte
le fasi di montaggio fino al collaudo finale sono eseguite senza
intermediari direttamente qui a Milano con linee di produzione di
nostra proprietà.
Note Tecniche
Tensione di Alimentazione | : 6÷30 Volt DC |
Corrente massima | : 8A |
Numero lampeggi al minuto | : 50÷100 regolabili con continuità |
Fili di connessione (12cm) | : ROSSO: positivo alimentazione NERO: negativo alimentazione ROSA (oppure GIALLO): positivo uscita BIANCO: negativo uscita |
Corpo | : Materiale termoplastico - colore nero |
Indice di Protezione | : IP54 |
Temperatura ambiente di funzionamento | : Ta -0.. + 50°C |
Fissaggio | : a pannello o con biadesivo |
Dimensioni compresa la manopola |
: 58 L x 35 H x 41 P (mm) |
Peso | : 25 grammi |








Modulo lampeggiatore per LED funzionanti a bassa tensione 6÷30 VoltDC alimentati con tensione costante (CV).
Il numero di lampeggi effettuati in un minuto è regolabile con continuità tra 50 e 100 FPM lampeggi al minuto.
Abbinato, per esempio, a delle fonti luminose LED consente di ottenere il caratteristico effetto lampeggiante e allo stesso tempo di funzionare in massima sicurezza non essendo presente alcuna tensione potenzialmente pericolosa.
Completa assenza di calore, nessun disturbo elettrico o radioelettrico è utilizzabile con tensione fornita da batterie (6 e 24Volt), quindi trova spazio anche per l'utilizzo in autoveicoli, van, camper, camion, autobus, imbarcazioni ed anche dove l'energia elettrica a disposizione provenga da batterie collegate a pannelli fotovoltaici (FV).
E' un oggetto utilizzabile in svariate applicazioni come allarmi e segnalazione di zone di attenzione.
Il dispositivo può essere montato, tramite del biadesivo (non fornito) da applicare nella parte posteriore, su superfici piane, ma all'occorrenza sarà possibile montarlo a pannello.
Per questa eventualità sarà necessario togliere la manopola di controllo, quindi svitare il dado del potenziometro, far passare il filetto in un foro di 10 mm di diametro e rimontare il tutto.
Attenzione: lo spessore massimo del pannello dovrà essere di 5 mm.
Prodotto indicato per:
■ dispositivi LED alimentati a tensione costante
■ strisce LED
■ moduli LED
■ impiego generico interno